All’area attrezzata esterna a servizio dell’abitazione, si accede con una scala realizzata lungo il fianco roccioso che separa le due funzioni. Dalle reminiscenze castellane in cui sembra ricadere l’intero complesso edilizio si materializza una tipologia di scala metallica senza definizione geometrica, variabile in dimensione e larghezza priva di protezione in quanto protetta dalla sua stessa ampiezza. I gradini si infiggono nella roccia e da questa vengono respinti per una soluzione di adattamento morfologico di totale sottomissione alla geometria naturale del sito di inserimento.






